Durante il prossimo Consiglio dell'UE
Giustizia e Affari Interni in programma questo mese si svolgerà un dibattito sui progressi
del Programma
di Stoccolma, a tre anni dalla sua adozione.
In vista di tale dibattito, la
Presidenza cipriota dell'Unione ha voluto contribuire con un
documento di valutazione intermedia.
Il documento è interessante, benché
non contenga nulla che possa farlo ritenere effettivamente una
"valutazione". Tuttavia, in esso si trova un elenco dei
progressi principali di questi ultimi anni ed è utile darci
un'occhiata per un "ripasso" dello stato dell'arte.
Lo
faremo nelle prossime righe, limitatamente ai punti maggiormente
di nostro interesse del documento di valutazione (asilo, minori,
ricongiungimento familiare, controllo dei confini, rimpatrio). Le
sintetiche descrizioni presentate sotto contengono anche numerosi
link utili per approfondire ciascun argomento.