Il sistema di asilo tedesco sta vivendo un periodo
di profondo cambiamento che noi di Asilo in Europa seguiamo con attenzione. La
nostra impressione è che le modifiche attualmente adottate o proposte portino
ad una restrizione dei diritti garantiti finora in Germania ai richiedenti
asilo e ai beneficiari di protezione internazionale.
Per capire meglio cosa sta succedendo abbiamo incontrato Nora Brezger, impegnata dal 2009 con il Consiglio per il Rifugiati (Flüchtlingsrat Berlin), ONG di Berlino che si occupa della tutela dei diritti dei rifugiati.
Per capire meglio cosa sta succedendo abbiamo incontrato Nora Brezger, impegnata dal 2009 con il Consiglio per il Rifugiati (Flüchtlingsrat Berlin), ONG di Berlino che si occupa della tutela dei diritti dei rifugiati.
Già lo scorso maggio abbiamo avuto il piacere di ascoltare
Nora, nell’ambito del Convegno "L'Agenda
UE sulle migrazioni: un anno in rotta” organizzato a Bologna da
Asilo in Europa insieme alla Regione Emilia-Romagna. Ricordiamo che a questo link
è possibile visualizzare i video e i materiali degli interventi, tra cui quello
di Nora su “Accoglienza, welfare, razzismo e nuove leggi
sull’asilo in Germania dopo i grandi arrivi del 2015”.
Consigliamo, inoltre, la lettura del nostro
articolo sull’accoglienza dei richiedenti asilo in Germania, in cui
sono spiegati nel dettaglio i principali elementi del sistema di accoglienza
tedesco: perché si parla di “crisi dei rifugiati del 2015”, come sono ripartite
le competenze in materia di asilo tra i Land,
qual è la distinzione tra centri di prima e seconda accoglienza, e
centri di accoglienza speciali? Molti di questi aspetti sono ripresi da Nora in
questa nostra intervista.
Ci è piaciuta particolarmente l’interpretazione politica e la visione d’insieme proposta da Nora relativamente alla riforma del sistema di asilo tedesco. Speriamo che anche voi troviate interessante questa intervista. Buona lettura!
Ci è piaciuta particolarmente l’interpretazione politica e la visione d’insieme proposta da Nora relativamente alla riforma del sistema di asilo tedesco. Speriamo che anche voi troviate interessante questa intervista. Buona lettura!