Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post

venerdì 8 maggio 2015

Ceuta, Melilla e le "devoluciones en caliente" - Intervista al Presidente della Comisión Española de Ayuda al Refugiado (CEAR) Carlos Berzosa

Oggi, sempre con l'obiettivo di conoscere l'attualità in altri Paesi europei, abbiamo l’opportunità di approfondire la realtà spagnola attraverso le parole del Presidente della Comisión Española de Ayuda al Refugiado (CEAR), una delle organizzazioni più attive nella difesa dei diritti dei rifugiati. 

La Spagna, pur essendo un paese dell’Europa meridionale oggetto di flussi migratori, riceve poche domande di asilo e si trova tra gli ultimi posti in Europa per la concessione della protezione internazionale. In quest’ambito, negli ultimi anni si è discusso molto della cosiddetta “valla” di Ceuta e Melilla, che consiste di una doppia recinzione sul lato spagnolo di 6 metri di altezza e di una terza recinzione di 2 metri sul territorio marocchino. 
Ma cosa succede davvero laggiù? Quali sono le azioni che il governo spagnolo ha intrapreso recentemente?


martedì 25 novembre 2014

Asilo negli Stati europei. SPAGNA - Parte 4. Esame della domanda di protezione internazionale

Nuova puntata della nostra scheda sul sistema di asilo spagnolo. Ci occupiamo oggi dell'esame della domanda di protezione internazionale. E' una puntata molto articolata che presenta l'organo responsabile dell'esame della domanda, l'esame di ammissibilità (con le possibili cause di inammissibilità), quello nel merito (con la distinzione tra procedura ordinaria e procedura prioritaria) e infine i possibili esiti dell'esame.

Un ringraziamento particolare lo dobbiamo a Francesca Giovannini per la sua consulenza preziosa su questa e altre puntate della scheda sulla Spagna.

Buona lettura!



SPAGNA - PARTE 4
Esame della domanda


venerdì 31 ottobre 2014

Asilo negli Stati europei. SPAGNA - Parte 3. Accoglienza dei richiedenti asilo

Riprendiamo la pubblicazione della nostra scheda sul sistema di asilo spagnolo. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato i dati principali e approfondito come e dove si presenta domanda di protezione internazionale in Spagna.
Oggi parliamo invece dell'accoglienza dei richiedenti asilo.

Buona lettura!


Brain Food, Barcelona - ISO Republic http://isorepublic.com/

giovedì 23 ottobre 2014

Asilo negli Stati europei. Spagna - Parte 2. Avvio della procedura

Continuiamo la nostra analisi del sistema spagnolo con la pubblicazione della seconda puntata, relativa all'avvio della procedura di asilo. Per chi si fosse perso la prima puntata (relativa ai dati) o le analisi dei sistemi di asilo degli altri Paesi europei, rimandiamo alla pagina Asilo negli Stati europei. Nei prossimi giorni continueremo invece ad occuparci del sistema spagnolo descrivendo l'accoglienza dei richiedenti asilo, la procedura di esame della domanda e il contenuto della protezione.

Buona lettura!

SPAGNA
Parte 2 - Avvio della procedura

lunedì 20 ottobre 2014

Asilo negli Stati europei. SPAGNA - Parte 1. I dati

Dopo l'impegno della nostra associazione per il seminario di Marsiglia "Garantire il diritto di asilo nel Mediterraneo" (Vedi qui la pagina con la descrizione e i materiali del seminario, di cui riparleremo presto), torniamo oggi ad occuparci della nostra rubrica Asilo negli Stati europei. Lo facciamo pubblicando - come al solito, in diverse "puntate" - un'analisi del sistema di asilo spagnolo.

Ricordiamo che alla pagina Asilo negli Stati europei è possibile trovare tutte le schede di approfondimento che abbiamo pubblicato finora, sui sistemi di asilo di Francia, Irlanda, Malta, Belgio, Regno Unito, Polonia. 

Come sempre, cominciamo con alcuni dati interessanti.